Strumenti di diagnosi non invasivi disponibili

Test diagnostici non invasivi presso Studio MedIn

Presso lo Studio MedIn la Dottoressa Anna Forzati, per garantire il benessere fisico e psichico dei suoi pazienti, esegue una serie di test non invasivi che includono:

Lo scopo è quello di riportare la persona, mediante una rieducazione a uno stile di vita adeguato, al raggiungimento di un equilibrio dinamico fisico e psichico (omeostasi), costantemente messo in discussione da forze negative interne e/o esterne, chiamate stress.

Il punto di partenza è l’autovalutazione dei “sintomi vaghi e aspecifici” (MUS), fatta attraverso la compilazione di un questionario riguardante:

  • sintomi cognitivi: problemi di memoria, concentrazione, ansia, preoccupazione
  • sintomi fisici: dolori persistenti, diarrea o costipazione, nausea o vertigini, dolori al petto, battito cardiaco accelerato, perdita del desiderio sessuale, raffreddori frequenti
  • sintomi emozionali: malumore, irritabilità, incapacità a rilassarsi, agitazione, sentirsi sopraffatti, senso di solitudine, depressione o infelicità
  • sintomi comportamentali: mangiare troppo o troppo poco, dormire troppo o troppo poco, isolarsi dagli altri, trascurare le responsabilità, usare alcool, sigarette o droghe per rilassarsi, abitudini nervose come mangiarsi le unghie (onicofagia)

Nello specifico si tratta quindi di rispondere a semplici domande, barrando positivamente o negativamente la percezione di tale sintomatologia.
Insieme alla Dottoressa Anna Forzati si analizzano i punti relativi ai sintomi indicati.

Successivamente vengono poste altre domande riguardanti il livello attuale dell’attività fisica, per valutare la condizione dell’apparato muscolare, vero e proprio organo endocrino, produttore di energia, ormoni e molecole pro-infiammatorie.
La valutazione dell’attività fisica è fondamentale per stabilire l’energia che i muscoli stessi producono quando vengono sottoposti a ipertrofia (aumento della massa muscolare).

Il passo seguente consiste nella valutazione del regime alimentare, indagando le abitudini alimentari nell’arco delle 24 ore.
Questo permettere di capire ancor più in profondità lo stato infiammatorio della persona e il ritmo circadiano cioè, in breve, il fatto che le ore diurne sono fatte per svolgere attività fisiche, lavorative, alimentari mentre la notte è essenziale per riposare e permettere al sistema nervoso e al sistema immunitario di rinnovarsi, poiché questi due sistemi richiedono notevoli quantità energetiche, che non sono disponibili quando ognuno di noi conduce una vita squilibrata.

Terminata questa valutazione preliminare, viene eseguito il PPG Stress Flow, un test non invasivo che serve per determinare lo stato di stress dell’individuo.

A questo punto il paziente viene pesato, misurato in altezza e nella circonferenza vita, quindi invitato a sdraiarsi sul lettino per un’ulteriore valutazione attraverso la BIA-ACC.
Questo test non invasivo permette di valutare la composizione corporea, ovvero:

  • massa magra
  • massa grassa
  • BMI, cioè il rapporto tra la massa grassa e quella magra
  • massa muscolare
  • quantità di acqua all’interno e all’esterno della cellula
  • grado di infiammazione
  • ritmo circadiano

Terminate queste indagini diagnostiche, in alcuni casi si procede alla TomEEx, altro test non invasivo utile per stabilire:

  • stato energetico
  • stato emozionale
  • livello di stess
  • condizioni generali del paziente

La valutazione dello stato energico viene fatta suddividendo l’organismo in zone, in modo da avere un quadro energetico molto specifico dello stato infiammatorio, acuto o cronico, in cui si trova il paziente.

Un’ulteriore stima dello stato energetico può svolgersi attraverso il test E.A.V. (ElettroAgopuntura secondo Voll) che, sfruttando i punti di agopuntura, permette di misurare lo stato infiammatorio corrispondente ai vari organi, o parti di essi, fornendo quindi un quadro molto preciso.

Gli strumenti finora elencati hanno scopo diagnostico.

Presso lo Studio MedIn è possibile proseguire con uno strumento terapeutico, che è la Regmatex (Regolazione della Matrice Extracellulare).
Questa metodica consente di disinfiammare più velocemente le strutture e gli organi interessati da un processo infiammatorio mediante la depolarizzazione della membrana cellulare.

Tutta la strumentazione utilizzata è marchiata BioTekna, azienda leader nel settore della bioelettronica e nello sviluppo di sistemi diagnostici e terapeutici non invasivi.

Se sei interessato a ritrovare il benessere psicofisico che hai perso o semplicemente vuoi sentirti in equilibrio con te stesso grazie alle metodiche alternative offerte dalla medicina integrata, contatta la Dottoressa Anna Forzati per informarti sulle terapie disponibili e i relativi costi o fissare un appuntamento.