Mesoterapia omeopatica: benefici non solo contro la cellulite
La mesoterapia è una metodica che consiste nella somministrazione nel derma di medicamenti che svolgono attività terapeutiche nei diversi punti di inoculazione.
Presso lo Studio MedIn la Dottoressa Anna Forzati si avvale di questa tecnica per curare diverse patologie di interesse:
- muscolare: per migliorare sintomi dovuti a crampi, stiramenti, contratture, strappi e lacerazioni muscolari in genere
- articolare: tendiniti, pubalgie, dolori, distorsioni e patologie del rachide
- cutaneo: cheloidi, ulcere e piaghe da decubito
- osteodegenerativo: artrosi delle mani
- reumatico: condropatie, periartrite e sindrome cervico-brachiale
- estetico: cellulite, rughe e obesità
Questo elenco non esaurisce i campi di applicazione della tecnica mesoterapica, ma serve solo a dare un’idea di come possa funzionare per problemi di varia natura.
L’efficacia della mesoterapia è particolarmente apprezzata da uomini e donne alla ricerca di rimedi naturali per combattere la cellulite, un inestetismo sempre più diffuso e fastidioso.
I risultati ottenibili attraverso la mesoterapia estetica sono evidenti anche nel trattamento ed eliminazione di cheloidi post-operatorie e cicatrici ipertrofiche in genere.
Cos’è la Mesoterapia: dalla nascita alla mesoterapia omeopatica
Se ti stai chiedendo cos’è la mesoterapia e se si tratta di una tecnica di provata efficacia scientifica, può essere utile un breve excursus relativo alla nascita di questa metodica di cura.
Nel 1948 il medico francese Charles Mercier introduce nel tessuto connettivo piccole quantità di prodotti omeopatici.
Qualche anno più tardi, nel 1952, un suo connazionale e collega, il Dottor Michel Pistor, sperimenta l’efficacia sottocute della procaina, farmaco anestetico ad uso locale, definendo per la prima volta la tecnica usata come “mesoterapia”.
Nel corso degli anni questa metodologia si è perfezionata sempre più, passando dalla mesoterapia mirata alla biomesoterapia, per finire con l’omotossipuntura.
La caratteristica di questa tecnica è che vengono utilizzate piccole quantità di sostanza, in modo da evitare effetti tossici. Per questo motivo è possibile dire che la mesoterapia è priva di effetti collaterali importanti.
L’inoculazione di sostanze medicamentose nel mesoderma ha fondamenti embriologici, poiché comporta l’utilizzo del mesoderma, o mesoblasto, da cui derivano muscoli, scheletro e sangue.
Mesoterapia omeopatica: come si svolgono le sedute e quanto durano gli effetti
L’omeomesoterapia, mesoterapia omeopatica praticata presso lo Studio MedIn, ha un effetto benefico rapido, in quanto si inoculano contemporaneamente più sostanze atte a risolvere in tempi veloci il problema.
Questa tecnica non presenta controindicazioni significative.
La singola seduta ha inizio con il paziente che viene fatto sdraiare in posizione supina o prona, a seconda della parte da trattare.
Successivamente si inoculano le sostanze che la Dottoressa Forzati decide di iniettare in considerazione della patologia da trattare.
L’inoculazione del rimedio omeopatico scelto avviene attraverso l’utilizzo di aghi sottilissimi (0,4 mm di diametro e 4mm di lunghezza), risultando perciò sostanzialmente indolore.
Talvolta può accadere che nella zona di inoculazione si formino delle ecchimosi di scarsa entità, dovute a fragilità capillare, che regrediscono con impacchi di alcool, applicazioni calde o creme appropriate.
La Dottoressa Forzati sottopone i pazienti a sedute con frequenza settimanale o bisettimanale, a seconda della patologia da trattare, per un totale di almeno 10 sedute.
La particolare tecnica mesoterapica da applicare viene decisa in considerazione dei casi soggettivi e del risultato che il paziente vuole ottenere, concordato all’inizio del ciclo di sedute.
Grazie all’esperienza come agopuntrice della Dottoressa Forzati, i rimedi omotossicologici appopriati, inoculati secondo i principi della mesoterapia omeopatica, possono essere usati anche a scopo di prevenzione, sfruttando i punti di agopuntura. Questa tecnica mesoterapica di provata efficacia viene definita omeomesosiniatria.
Se vuoi conoscere i costi della mesoterapia omeopatica praticata allo Studio MedIn o sapere se può funzionare per curare un disturbo o una patologia particolari, puoi