L’agopuntura e i suoi benefici presso Studio MedIn
Restituire al corpo l’equilibrio energetico perso sfruttando i benefici dell’agopuntura. E’ questa la linea guida che segue la Dottoressa Anna Forzati applicando le tecniche della medicina tradizionale cinese presso lo Studio MedIn, a pochi minuti da Milano.
Sono numerosi i disturbi e le malattie che possono essere curati con efficacia con questa antica tecnica orientale. Solo per fornire un’idea del vasto campo di applicazione dell’agopuntura, di seguito puoi trovare le patologie più comuni trattabili, divise per apparato:
- respiratorio: asma bronchiale, asma allergica, sinusiti, bronchiti croniche
- digerente: gastriti, ulcere, dolori addominali di varia natura
- uro-genitale: sterilità maschile e femminile, eiaculazione precoce, impotenza, incontinenza urinaria
- cardiocircolatorio: ipertensione, palpitazioni, aritmie
- osteoarticolare: dolori cervicali, sindrome del tunnel carpale, gomito del tennista (epicondilite), gomito del golfista (epitrocleite), lombalgie, lombo sciatalgia, sciatica, osteoartrosi di mani, piedi, spalla e ginocchio
- neurologico: cefalee, emicrania, mal di testa di varia natura, herpes zoster, sclerosi multipla, spasmi muscolari e crampi
- neuro-vegetativo: insonnia, ansia, depressione
- ormonale: ipertiroidismi, ipotiroidismi, problemi alle ghiandole surrenali
Inoltre i benefici effetti dell’agopuntura possono essere sfruttati per combattere nausea e vomito in gravidanza, nel trattamento delle tossicodipendenze da alcool, eroina e altre droghe, nonché per smettere di fumare.
La Dottoressa Forzati di solito tratta il paziente una volta alla settimana, per un ciclo di dieci sedute.
Cos’è l’agopuntura: tecnica diagnostica e terapeutica della medicina orientale
L’agopuntura è una medicina alternativa nella quale si utilizzano sottili aghi in acciaio o rame che stimolano specifici punti del corpo umano, i cosiddetti “punti di agopuntura”, al fine di migliorare la salute della persona. Queste specifiche aree di applicazione degli aghi si trovano lungo il decorso di nervi periferici. Lo scopo è, a seconda delle patologie, quello di inibire o stimolare tali nervi.
Dovendo invece spiegare da un punto di vista più “filosofico” cos’è l’agopuntura, si può dire che è una tecnica diagnostica e terapeutica per cui vale la regola che esiste il malato e non la malattia.
Per essere fatta bene l’agopuntura necessita di tempo, riflessione e pazienza perché è una terapia della persona, cioè indicata per un soggetto specifico, tenendo quindi conto dei vari fattori che hanno contribuito a determinare quella determinata patologia. Si può definire anche come un abito fatto su misura.
Attraverso questa antica tecnica orientale si dice che alcuni soldati feriti in battaglia da frecce siano stati guariti da malattie croniche, non trattabili in altro modo.
Durante una visita al museo di Bolzano è stato possibile osservare che già Otzi, l’uomo del ghiaccio dell’età del bronzo (circa 3000 anni fa), nelle zone tatuate che corrispondono alle principali linee dell’agopuntura si era sottoposto più volte a terapie analgesiche.

Tatuaggi in punti di agopuntura sulla mummia di Otzi | Museo Archeologico dell’Alto Adige a Bolzano
Possiamo quindi dire che l’agopuntura è una medicina molto antica, i cui benefici sono ormai riconosciuti dall‘OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità.
L’agopuntura ai giorni nostri deve essere praticata da un medico specializzato in questa tecnica, come nel caso della Dottoressa Anna Forzati. Ha ottima tollerabilità e basso o nessun rischio collaterale.
E’ di fondamentale importanza capire che questa antica tecnica orientale viene praticata per curare il malato e non la malattia, poiché considera l’Energia del paziente nel suo complesso di relazioni e correlazioni con il mondo esterno: natura, cicli stagionali, società e famiglia.
L’agopuntura agisce sull’Energia del corpo, riportando in equilibrio quelle alterazioni che forze avverse, esterne o interne, hanno alterato, causando la malattia.
Attraverso questa tecnica curativa si possono ottenere effetti antidolorifici, antinfiammatori, miorilassanti, sedativi e immunostimolanti.
L’agopuntura è quindi indicata per trattare dolori di ogni genere, patologie che interessano tutti gli organi e visceri e per malposizioni fetali al nono mese di gravidanza. Viene inoltre utilizzata in anestesia e addirittura in sostituzione dell’anestesia in presenza di situazioni che non permettono l’uso di anestetici.
Se sei interessato a sapere se l’agopuntura praticata presso lo Studio MedIn può essere efficace per curare un disturbo o una malattia particolari, nonché per conoscere quanto costa il trattamento,