Medicina Integrata: la filosofia dello Studio MedIn
Curare i pazienti attraverso l’approccio diagnostico e terapeutico tipico della medicina integrata, una medicina alternativa e moderna, per garantire il tuo benessere psicofisico.
E’ questa la filosofia che la Dottoressa Anna Forzati applica da più di 10 anni presso lo Studio MedIn di San Giuliano Milanese, a pochi minuti da Milano. Come?
Unendo sofisticati test diagnostici non invasivi a rimedi naturali ed omeopatici per la cura di malattie e patologie che la medicina convenzionale tratta in modo differente e, spesso, non riesce ad affrontare con la stessa efficacia.
La Dottoressa Forzati è in grado di utilizzare, a seconda delle problematiche che i pazienti presentano, metodologie e tecniche terapeutiche che includono:
- omeopatia/omotossicologia
- agopuntura
- studio delle intolleranze alimentari
- prescrizione di diete personalizzate
- mesoterapia
Per comprendere meglio come puoi raggiungere uno stato di benessere psichico e fisico recandoti presso lo Studio MedIn, può essere utile capire cosa sia la medicina integrata.
Cos’è la Medicina Integrata, scienza del ben-essere
L’espressione “medicina integrata” negli ultimi anni ha soppiantato due terminologie usate in precedenza: “medicina alternativa” e “medicina olistica”.
La prima era utilizzata per definire tutto ciò che non veniva riconosciuto dalla medicina ufficiale e accademica. La seconda stava ad indicare che il paziente si trovava al centro della visione del medico nel porre la diagnosi di una determinata malattia, prendendo in considerazione non solo segni e sintomi ma anche, se non soprattutto, il paziente nella sua completezza e nel modo di rapportarsi con il mondo.
La medicina in realtà è unica e fonda le sue radici nella medicina di Ippocrate.
Nel tempo questa scienza ha subito notevoli cambiamenti, andando sempre più in profondità e nello specifico, arrivando da una parte alle sub-unità molecolari e dall’altra alla specialità della specialità.
Questo duplice percorso ha fatto sì che sia stato perso di vista l’essere nella sua totalità, inserito cioè in un contesto sociale, ambientale e culturale. In più, nel corso dei secoli, i cambiamenti che si sono verificati a vari livelli sono stati tali e tanti da provocare anche una completa modificazione delle malattie che il medico si ritrova a diagnosticare e curare.
Oggi la diffusione della computerizzazione permette di confrontare i dati medici locali con quelli dell’intero continente e del mondo, riuscendo a raccogliere ed elaborare più dati possibili, con lo scopo di omogeneizzare cause e percorsi che gli individui compiono per arrivare a una malattia.
Nel Marzo del 1999, a Milano, un gruppo di medici di riconosciuta professionalità, fonda la SIOMI, ovvero la Società Italiana di Omeopatia e Medicina Integrata. La loro convinzione era quella di poter riunire in UNA medicina tutte le medicine (omeopatia, omotossicologia e antroposofia) basate sulla prescrizione di rimedi omeopatici e la medicina classica o accademica. Questa Società ribadisce l’assoluta libertà del medico di indicare la migliore strategia terapeutica per il suo paziente, rivendicando per esso pari opportunità di cura in medicina integrata o convenzionale.
Attualmente le medicine complementari, come l’agopuntura e la stessa omeopatia/omotossicologia, hanno una grossa competenza nel campo diagnostico e terapeutico, e sono utili per integrare la medicina convenzionale. Numerosi centri di medicina complementare sono situati in ospedali universitari o presso le Asl di quasi tutte le regioni d’Italia.
La Dottoressa Anna Forzati, svolgendo l’attività di medico di famiglia, ha capito la grande utilità di avere a disposizione ulteriori strumenti di diagnosi e terapia come quelli propri della medicina integrata, operando comunque nel pieno rispetto della medicina convenzionale.
La convinzione della Dottoressa è che un paziente, se informato puntualmente e correttamente circa le opportunità offerte dalla medicina integrata, potrebbe conoscere nuovi e inaspettati orizzonti di diagnosi e cura.
In questo modo tutti, grazie alla guida di un medico di riferimento esperto in tali metodologie, potrebbero rendere il percorso della loro vita più agevole e sano, acquisendo uno stato di ben-essere caratterizzato da:
- miglioramento dell’alimentazione
- adeguata attività fisica
- serenità d’animo e di spirito
E’ per tutto quanto esposto in precedenza che esiste lo Studio MedIn: per garantire il tuo benessere psichico e fisico attraverso metodi di diagnosi non invasivi e cure omeopatiche e il più possibile naturali, utilizzando le tecniche e le conoscenze proprie della medicina integrata.